Tracciare le esportazioni fino alla materiale uscita dal territorio, è un dovere di profilo fiscale che potrebbe anche generare un vantaggio economico previsto a favore delle imprese esportatrici |
La nostra esperienza a Vs. disposizione per comprendere le discipline applicabili agli scambi mercantili internazionali |
Una visione più ampia sui temi della politica commerciale dell’Unione Europea, dal Codice Doganale e altre discipline applicabili |
Fruire delle opportunità offerte dalla globalizzazione implica necessariamente conoscere il conteso normativo che regola il mercato di riferimento, al fine di un corretto controllo di gestione |
Rapidità, efficienza, flessibilità sono valori aziendali che poggiano su solide basi dello studio e della conoscenza |
Conoscenza e circolazione delle informazioni quale risorsa essenziale per la corretta gestione della vita aziendale |
I flussi mercantili correttamente pianificati in funzione delle dinamiche necessità aziendali |
IVA sugli scambi comunitari di beni e servizi |
Collaborazione integrata al fine di una razionalizzazione delle risorse; possiamo consentire l’accesso ai nostri server per una gestione del rapporto doganale responsabile e informatizzato |
E' stato pubblicato a novembre 2019 l'Accordo che favorisce le relazioni fra Unione Europea e SINGAPORE.
Gli scambi mercantili sono favoriti sulla base del criterio di origine preferenziale
Gli operatori economici avrenno cura di chiedere lo "status" di esportatore autorizzato presentando apposita domanda alle Autorità doganali competenti, ovvero presentando istanza di integrazione di una autorizzazione preesistente.
Come sempre restiamo a disposizione degli interessati per superare tempestivamente anche questa esigenza.
Massimo Longato